Sempre più aziende scelgono di aprire il proprio sito web e-commerce sia per avere la possibilità di vendere direttamente sul web, sia per avere tra le mani uno strumento attraverso il quale poter pubblicizzare i propri prodotti.
Vuoi aprire un negozio online?
Un piccolo dato per iniziare: dagli studi di Contactlab emerge che ben il 30% degli italiani effettua almeno un acquisto ogni 3 mesi su internet per un totale di 9,6 miliardi di euro annui. Solo questi dati basterebbero per dimostrare che non si può più prescindere dall’ avere un proprio spazio virtuale dove proporre o vendere i propri prodotti.
Cosa si intende precisamente per ecommerce?
Il commercio on line, o più comunemente ecommerce, è il sistema che rende possibile la compravendita di beni e servizi attraverso il Web.
I vantaggi del poter vendere ed acquistare direttamente online sono molteplici:
- Possibilità di raggiungere nuova clientela: un classico negozio (offline) deve essere raggiunto fisicamente dai potenziali clienti mentre con il web si azzerano tutte le distanze
- Estrema semplificazione delle procedure di vendita e conseguente riduzione dei tempi di acquisto per il cliente
- Aumento della visibilità con conseguente miglioramento dell’ immagine aziendale
- Costi abbattuti per la realizzazione e gestione di un negozio on line rispetto alle spese che si devono sostenere per realizzare ed avviare un negozio tradizionale.
Quali sono le caratteristiche principali che un sito di ecommerce deve avere?
Essendo a tutti gli effetti un punto vendita un buon sito di ecommerce deve emulare in tutto e per tutto le possibilità che sia il gestore che il cliente hanno all’interno di un negozio fisico, se possibile semplificandone anche le procedure.
Un sito di ecommerce non può prescindere dall’avere
- Gestione del magazzino
- Gestione dei cataloghi e dei prodotti
- Gestione degli ordini
- Stato degli ordini visibile ai clienti
- Statistiche relative ai prodotti
- Statistiche relative alle vendite
- Gestione del carrello da parte dell’utente
Inoltre, grazie all’utilizzo del web, ogni cliente ha la possibilità di avere a disposizione in ogni momento tutto il resoconto degli acquisti fatti sul sito, fattore che porta a migliorare nettamente la fidelizzazione con il clienti stessi.
In definitiva, la realizzazione di un sito di ecommerce, come si può capire da ciò che è scritto in precedenza, è un lavoro complesso e che richiede tempo e competenze elevate nel campo della programmazione e questo và irrimediabilmente ad incidere sul costo finale: un buon sito di ecommerce non può costare di certo come un sito web statico e il suo prezzo solitamente non scende sotto i 1000 euro, cifra comunque irrisoria confrontata con quelle che si dovrebbero spendere nel mondo reale per aprire un negozio.