Sito statico o dinamico?

Scritto il 14 Ott 2015 da Lascia un commento

internetUna volta deciso di avvalersi del supporto del web per migliorare i risultati della propria attività lavorativa è importante saper scegliere il sito internet più adatto alle nostre esigenze.

Esistono due tipologie fondamentali di siti internet: i siti statici e i siti dinamici.

Che differenze ci sono tra un sito statico e uno dinamico

I siti statici sono siti in cui le pagine cambiano raramente nel tempo. Qualsiasi modifica su questo tipo di siti richiede l’intervento di qualcuno che conosce bene il lunguaggio HTML in quanto non prevedono l’esistenza di un pannello di amministrazione. In questo tipo di siti gli utenti non hanno possibilità di interagire con il portale ma soltanto di consultarne i contenuti. La realizzazione di un sito statico è consigliata a chi necessita di un prodotto che non avrà bisogno di essere aggiornato frequentemente per mantenere la sua funzionalità originaria, come nel caso di biglietti da visita online, di siti monopagina o di poche pagine creati per pubblicizzare un prodotto, un evento o un azienda.

I siti dinamici al contrario, come dice la parola stessa, hanno la possibilità di essere aggiornati direttamente da un pannello di amministrazione senza rendere necessario l’intervento di un web master e di far interagire attivamente gli utenti con il portale (forum, form di registrazione, utilizzo di software interni al sito).

Vuoi richiedere un preventivo?

Richiedi un preventivo gratuito e saremo lieti di inviarti una proposta personalizzata nel più breve tempo possibile.

Tags:

Categoria: